Cos'è le pupille film?

Le Pupille (Film)

"Le Pupille" è un cortometraggio italiano del 2022 diretto da Alice Rohrwacher. Il film è stato presentato in anteprima al Festival di Cannes 2022, dove ha vinto il premio come Miglior Cortometraggio. Successivamente, è stato rilasciato su Disney+.

Trama: Il film è ambientato in un orfanotrofio cattolico durante il periodo natalizio, probabilmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Racconta la storia di un gruppo di orfane e delle suore che le accudiscono. Al centro della narrazione c'è un gigantesco pandoro (un dolce natalizio) ricevuto in dono. Il pandoro diventa simbolo di avidità, desiderio, innocenza e tentazione, mettendo alla prova la fede e la virtù delle suore e delle bambine. Il film esplora temi come l'innocenza contrapposta alla corruzione, la tentazione e il peccato, la purezza d'animo e la capacità di resistere alle avversità.

Regia e Stile: Alice Rohrwacher è conosciuta per il suo stile cinematografico realistico e poetico. In "Le Pupille", utilizza un linguaggio visivo ricco e simbolico, con una particolare attenzione ai dettagli e all'atmosfera. La regia riesce a creare un'atmosfera sospesa tra fiaba e realtà, con una forte impronta autoriale.

Cast: Il cast include Alba Rohrwacher (sorella della regista), Melissa Falasconi e Carmen Pommella, tra le giovani attrici che interpretano le orfane.

Temi Principali:

Accoglienza: "Le Pupille" è stato accolto positivamente dalla critica, elogiato per la sua regia, la sua narrazione simbolica e le interpretazioni. È stato considerato un'opera toccante e poetica che invita alla riflessione sui valori morali e sulla natura umana. Il premio a Cannes ha consacrato il film come una delle opere più significative del cinema breve contemporaneo.